Choose a searcher

Librerie Vintage e Industrial

  Filtra per opzioni
Categorie
Marchi
Colore
Materiale piano
Finiture
Misure piano
Dimensione

Arreda il tuo angolo lettura con una libreria industrial-vintage

Le librerie, a differenza di quanto il nome potrebbe far credere, non servono soltanto a custodire romanzi, volumi, riviste e così via. Sono veri e propri elementi decorativi, in grado di valorizzare l’aspetto di qualunque soggiorno: a maggior ragione se il loro è un design esclusivo ed elegante, come quello dei modelli industrial-vintage. Come potrai ben immaginare, questo stile sancisce un autentico ritorno al passato. Spicca un certo gusto retrò, enfatizzato dall’amore per la semplicità, per i dettagli apparentemente grezzi ma in realtà curatissimi, per le delicate sfumature del legno. Tutti questi particolari contribuiscono alla definizione di prodotti di rustica bellezza, che renderanno la tua casa ancora più intima e accogliente. Il vintage, però, si unisce all’industrial, così da delineare articoli unici nel loro genere. In questa categoria, le librerie occupano un posto importante: una zona living non può non includere un mobile di questo tipo!

Tutti i possibili usi di una libreria

La stanza principale in cui di solito vengono collocate le librerie è il salotto. È qui, infatti, che spesso si allestisce un angolo destinato alla lettura: uno spazio privato e rassicurante, improntato al relax e alla comodità. Una libreria industrial-vintage è ottima da abbinare a una morbida poltrona del medesimo stampo, e ad un tavolino che ospiterà una lampada a tema. Questi complementi trovano largo impiego negli ambienti ampi, luminosi e ariosi, magari impreziositi da un confortevole camino in muratura. Tuttavia ciò non significa che non possano essere utilizzati nelle aree più piccole, specialmente se si sviluppano in verticale. Una libreria che fonde il mood vintage con quello industrial donerà un notevole tocco di calore al tuo studio, alla camera da letto, persino alla sala da pranzo o ad un eventuale ufficio domestico. Le venature e i toni dei rivestimenti, del resto, sono capaci di arricchire qualsiasi contesto. 

Un vasto assortimento di librerie industrial-vintage

Alcuni credono che le librerie vintage siano tutte simili, ma non è affatto così: soprattutto se a questa tendenza si associa quella industrial, ispirata all’atmosfera delle antiche fabbriche e dei laboratori di artigianato. Ad esempio due modelli completamente diversi sono Campbell e Danish, entrambi disponibili su Kasa-Store. Il primo ha una sagoma che ricorda quasi quella di una scala, con gradini lignei e corrimano in metallo; il secondo ha un design più vicino a quello della classica libreria, ed è molto suggestivo per la combinazione dello scheletro di ferro con i vani in legno. E che dire della collezione Factory? Essa è composta da elementi alti e stretti, ideali per gli open-spaces e per i locali dal soffitto elevato. Senza dimenticare le librerie Storage, che sembrano progettate per la conservazione dei tipici pacchi e imballaggi industriali.

Materiali e colori  

Il legno e il metallo, materiali essenziali nello stile industrial-vintage, sono emblema di rusticità, fascino e robustezza. I prodotti per interni così realizzati appaiono come invecchiati, anche perché non di rado le loro superfici sono scrostate. In verità questo non fa altro che evidenziarne l’esclusività, e regala al quadro d’insieme un enorme pregio – quel pregio che solo l’età può conferire. Di conseguenza le tinte sono totalmente naturali, specchio di genuinità e di autenticità. I mobili non sono mai decorati con vernici o altre soluzioni del genere, che creerebbero un inevitabile effetto “artificioso”. I pannelli sono grezzi, “nudi”, come se fossero stati appena ricavati dal tronco degli alberi. Il legno si sposa in maniera artistica con il metallo, che accentua la bellezza della libreria con le sue finiture scure e leggermente ruvide al tatto. Il risultato finale è sobrio ma elegante, e in più è solido, longevo e resistente!