Specchi Vintage e Industrial
Ci sono 4 prodotti.
-
Specchio Asmita di Bizzotto disponibile in due finiture
40,00 €Specchio dal design giocoso con forme arrotondate per un effetto gel
DIMENSIONI E CARATTERISTICHE:
Dimensioni in cm: larghezza 29.5 X profondità 1.5 X altezza 31
Caratteristiche: ALLUMINIO CON FINITURA PLACCATA NICHEL ED ANTICATA OPPURE PLACCATA OTTONE ED ANTICATA
-
Seletti Cut 'n Paste specchio in cartone riciclato e resina epossidica
166,30 €Specchio Cut N' Paste di Seletti disegnato da Annabeth Philips realizzato con cartone riciclato ecosostenibile e resina ipossidica.
Dimensioni in cm:
Size: 52 x 6 x 83 cm
-
Specchiera J'adore di Cantori in ferro battuto
1.050,00 €Specchiera in ferro battuto adatto ad ambienti come soggiorni o ingressi oppure per camere di hotel
Dimensioni in cm: 67 x 3,2 x 99
Materiale: Specchiera in ferro tagliato a laser e bombato a freddo con levigatura e decorazione artigianale finitura foglia argento Champagne
-
Specchio C-C Raven di Bizzotto con cornice in radici di teak disponibile in varie misure
324,80 €Specchio con cornice in radice di teak
CARATTERISTICHE E DIMENSIONI:
Dimensioni in cm: Altezza 120 X profondità 8X Larghezza 60
Il potere ornamentale degli specchi industrial-vintage
Lo specchio, al contrario di quanto si potrebbe credere, non svolge soltanto un’unica funzione. Certo, è un oggetto utile per operazioni come il make-up, la cura del corpo e dell’abbigliamento: tuttavia è anche un elemento dal notevole potenziale decorativo, in grado di far sembrare tutti gli ambienti più vasti e luminosi. Gli specchi donano spazialità e profondità alle stanze, e attirano lo sguardo con i loro riflessi cangianti e con splendidi giochi di luce. Stiamo parlando, in effetti, di accessori presenti in quasi tutte le case, progettati per una perfetta combinazione di praticità e bellezza. Nello specifico, uno specchio industrial-vintage unisce tutte queste qualità al fascino tipico del passato e dei contesti rustici. Un complemento del genere è capace di impreziosire i locali retrò con il suo aspetto appositamente invecchiato, che ne accentua in maniera straordinaria il valore estetico. Su Agora Mobili troverai un’estesa gamma di modelli di specchi, creati proprio per fondere la romantica semplicità dello stile vintage con le linee decise e ruvide del trend industrial.
Come si presenta uno specchio industrial-vintage
Come molti articoli che rientrano in questa categoria, gli specchi di stampo industrial-vintage sono caratterizzati dalla predominanza di un materiale: il legno. Questo, oltre a essere solido ed ecologico, è dotato di quella sobria eleganza che contraddistingue i rivestimenti naturali. Non vi sono vernici o particolari procedimenti ad alterarne le suggestive sfumature: le superfici sono grezze, solcate da meravigliose venature, come se il tutto fosse stato ricavato direttamente dal tronco di un albero per mano di un abile artigiano. Ovviamente il legno è usato per la cornice degli specchi, e si sposa benissimo con la brillantezza del vetro. Anzi, possiamo dire che i due materiali si esaltino a vicenda, l’uno caldo e rassicurante, l’altro fulgido e scintillante.
Specchi industrial-vintage e tipologie
Hai a disposizione numerosi specchi industrial-vintage, per arricchire la tua dimora con un design unico e inimitabile. Innanzitutto sono acquistabili specchi piccoli e grandi, dove i primi occupano pochi centimetri e i secondi permettono di sfruttare al meglio l’area in verticale. Quelli della collezione Madera, ad esempio, possiedono forme rettangolari allungate e sono l’ideale se vuoi arredare un’ampia parete libera. Un’altra distinzione può essere fatta tra gli elementi quadrangolari e quelli tondeggianti. Il catalogo di Kasa-Store include anche un Madera rotondo, le cui architetture pure e pulite si amalgamano in modo eccellente con qualunque ambiente. Nel complesso, gli specchi che conciliano la tendenza vintage con il mood industrial sono veri e propri oggetti d’arte. Ricordano in ogni singolo dettaglio quelli che venivano utilizzati nelle abitazioni dei secoli scorsi, in virtù delle cornici di legno e dell’aspetto anticheggiante. Con un simile prodotto è facile rendere qualsiasi stanza più accogliente, rustica e al tempo stesso raffinata.
Dove adoperare uno specchio industrial-vintage?
Uno dei vantaggi degli specchi industrial-vintage è la possibilità di impiegarli in tutti i locali e i vani di una casa. Tra le prime destinazioni che ci vengono in mente vi è senza dubbio il bagno. Quest’ultimo, se in stile retrò, guadagna un enorme tocco di classe con un complemento di questo tipo: ancora meglio se i mobili e gli scaffali sono fabbricati in legno, in pendant con la cornice. Tali specchi sono ottimi per la camera da letto, dove ti aiuteranno ogni giorno a prepararti per i tuoi impegni quotidiani e valorizzeranno l’arredamento con il loro design esclusivo. Senza dimenticare il soggiorno, che in molti casi sta diventando un’autentica zona finalizzata al relax. In realtà, puoi sistemare il tuo specchio industrial-vintage ovunque desideri. La parola chiave è versatilità: un concetto che, chiaramente, procede di pari passo con il comfort.