Choose a searcher

Panchine Vintage e Industrial

  Filtra per opzioni
Categorie
Marchi
Colore
Materiale piano
Finiture
Misure piano
Dimensione

Le panchine industrial-vintage: la combinazione perfetta di eleganza e comfort

Alcuni credono che le panchine abbiano soltanto uno scopo: quello classico, per cui in origine sono state progettate. In realtà questi elementi d’arredo sono molto più versatili di quanto si pensi, e possono essere adoperati sia per sedersi sia per abbellire e valorizzare una stanza. Inoltre vi sono alcuni modelli usati come box, nel senso che al di sotto della seduta è presente un vano che ospiterà tutto ciò che vuoi – dalle riviste ai cuscini, dalle coperte fino ai giocattoli. Una panca è dunque utile anche da questo punto di vista, e permette di ottimizzare lo spazio e di tenere in ordine gli ambienti della tua casa. Se vivi in una dimora di stampo rustico, un’eccellente opzione consiste nelle panchine industrial-vintage. Queste conciliano il legno con il metallo, due materiali in apparenza opposti ma che si sposano benissimo tra loro: da un lato abbiamo la naturale delicatezza delle superfici retrò, dall’altro le forme decise e geometriche dei complementi industriali. Ne derivano prodotti unici, dal design romantico e suggestivo, che potrai inserire in tutti i locali della tua abitazione. È evidente il riferimento alla tradizione e al passato; al tempo stesso, però, si adotta una polifunzionalità a dir poco moderna!

Descrizione e struttura delle panchine industrial-vintage

Gli articoli che rientrano in questo gruppo sono dotati di linee sobrie e rassicuranti, che fanno correre la mente a contesti intimi e familiari. A questo risultato contribuiscono tanto le finiture quanto i colori, che sono sempre chiari e luminosi. Le panche di questo tipo erano utilizzate, ad esempio, nelle antiche camere da letto, nei casolari di campagna, nelle pittoresche baite di una volta. Il fascino dei secoli scorsi è ricreato tramite meticolosi processi di lavorazione, con cui si ottengono rivestimenti invecchiati ad hoc – una caratteristica essenziale del più puro stile vintage. Agora Mobili propone la panchetta-box Chemin, che sembra un vero e proprio oggetto di antiquariato per gli angoli appositamente scrostati, la scritta anteriore che spicca sul bianco, il cuscino con gli orli sfrangiati. Il modello Safari, invece, è più ispirato alla tendenza industrial: lo dimostra la sua peculiare struttura, che ricorda tantissimo quella degli armadietti delle vecchie fabbriche.   

Panche per giardino e zona living

Una categoria a parte è composta dalle panche di legno acquistabili su Agora Mobili: prodotti che potrebbero essere considerati rudimentali a occhi poco esperti, ma che nascondono una cura per i dettagli straordinariamente elevata. Complementi come le panchine Roots 200 e 110 evocano la naturalezza e la solidità dei tronchi degli alberi, e regaleranno al tuo giardino l’atmosfera tipica della più rigogliosa foresta. Tuttavia non devi preoccuparti se non hai a disposizione uno spazio all’aria aperta: questi articoli di design sono perfetti anche per gli interni, ad esempio per allestire un soggiorno originale e inconfondibile. Il vintage raggiunge una nuova frontiera con queste panche. Superfici resistenti e robuste, contraddistinte dalle meravigliose sfumature del legno, capaci di amalgamarsi in maniera eccezionale con tutti gli ambienti rustici e retrò.

Il potenziale pratico ed estetico del legno e del ferro

Per concludere, una piccola parentesi sui materiali: il legno e il metallo sono un’autentica garanzia di longevità, e la loro bellezza è uno dei fattori che più hanno sancito la fortuna degli arredi industrial-vintage. Anche se modificati per assumere un aspetto invecchiato, tali rivestimenti non risentono dell’usura e durano nel tempo senza rovinarsi. Sono fonte di comfort, di calore e di comodità, e sono estremamente eleganti nella loro semplicità. I vantaggi pratici, quindi, procedono di pari passo con quelli estetici nei complementi industrial-vintage – panche e panchine comprese!