Choose a searcher

Tavoli Vintage e Industrial

  Filtra per opzioni
Categorie
Marchi
Colore
Materiale piano
Finiture
Misure piano
Dimensione

Il tavolo: un complemento versatile per tutte le stanze della casa

Parlando degli elementi che non dovrebbero mai mancare in una dimora, la mente corre spontanea al tavolo. Una simile superficie non è utilizzata solo per consumare i pasti, ma anche per tante altre attività: per studiare, per dedicarsi agli hobby, per scambiare due chiacchiere in compagnia davanti a una tazza di caffè. È chiaro, quindi, che un tavolo è fondamentale per la cucina e la sala da pranzo, ed è un’ottima opzione d’arredo per l’area living, per un angolo bar, persino per un home-office al posto della classica scrivania. Di enorme pregio sono i modelli industrial-vintage: quelli che fondono due stili nelle loro linee semplici, rustiche eppure eleganti. L’ispirazione al passato è sempre evidente, e si manifesta attraverso il gusto anticheggiante, i rivestimenti invecchiati, l’uso del metallo e del legno grezzo. Quali sono i criteri da seguire per individuare il tavolo perfetto? Sul mercato esistono tantissimi prodotti del genere, diversi per misure, design e finiture, ragion per cui non avrai difficoltà a trovare la soluzione che fa per te. I complementi in cui il vintage incontra l’industrial sono a dir poco unici, ideali per evocare il clima romantico delle baite e dei casolari di campagna!

Un’estesa gamma di tavoli industrial-vintage 

In commercio, innanzitutto, vi sono tavoli che si differenziano in base alle dimensioni. Di solito gli articoli industrial-vintage sono destinati agli spazi vasti, ai salotti ampi e ariosi, agli open-spaces. Tuttavia un tavolino di questo stampo è adatto anche agli ambienti più ristretti, ai vani e alle nicchie: consideriamo per esempio lo splendido Crank, disponibile su Kasa-Store, dotato di ripiano in legno e di una struttura in ferro che fa pensare alle fabbriche di un tempo. Square, invece, è più grande ed è eccellente per impreziosire la zona kitchen. Non sarebbe affatto fuori luogo in un saloon del Far West, con il suo aspetto retrò e con una superficie lignea che sembra quasi scrostata – ma che nasconde, in realtà, un’estrema cura per i dettagli. Tavoli quadrati, rettangolari, rotondi; tavoli da cucina e da soggiorno, con piano singolo o doppio, dalle tonalità scure o più luminose. Hai la massima libertà di scelta per valorizzare la tua casa con un prodotto esclusivo!   

I materiali

Da quanto detto finora avrai capito che i materiali chiave, nei tavoli industrial-vintage, sono il legno e il metallo. Quest’ultimo è una peculiarità degli arredi industrial: devi sapere che nei locali di questo tipo è spesso messo in risalto, con elementi a vista che catturano lo sguardo con le loro tinte brune e il fascino che rimanda a un’altra epoca.  Il metallo si sposa benissimo con il legno, che non è decorato con vernici ma è lasciato “nudo”, per un risultato del tutto naturale. Di un simile tavolo colpiscono le sfumature e le venature, uguali a quelle che arricchivano le antiche dimore rurali: chi adotta uno stile industrial-vintage, del resto, compie un autentico tuffo nel passato. 

I tavolini più originali

Se ti piacciono gli oggetti d’antiquariato ma non vuoi rinunciare all’originalità, potresti valutare i modelli più particolari come quelli che sostituiscono le gambe con due o più ruote. Railways, per esempio, è un tavolino di legno grezzo con ruote di metallo: la tipica creazione che fa correre la mente ai laboratori di artigianato e alle fabbriche dei secoli scorsi. Anche Bike Bistrot si fonda sullo stesso concept, soltanto che la ruota ricorda quella di una bicicletta con tanto di raggi. Al contrario, Moll ha una base a forma di molla su cui poggia un ripiano tondo di legno scrostato. Le possibilità sono molte: nulla di meglio per abbellire ogni spazio della tua abitazione, dal salotto alla cucina, dalla camera da letto allo studio.